Viaggio in Danimarca in camper – prima parte

Viaggio in Danimarca in camper – prima parte

Il nostro viaggio in Danimarca lo abbiamo pianificato, come sempre, nei minimi dettagli. Tutto scritto su un’ordinatissima agenda che Debora porta sempre con sé nei mesi che precedono le nostre vacanze. Siamo partiti, come ogni anno, in una torrida giornata estiva, aria condizionata ed entusiasmo a mille e bussola puntata verso nord!

Viaggio in Danimarca prima tappa: Ulm in omaggio ad Albert Einstein

Solitamente i nostri viaggi prevedono tappe intermedie ogni circa 500 chilometri, per dare modo ai nostri bambini di liberare l’energia accumulata. Abbiamo così deciso di fermarci ad Ulm, in Germania. Una graziosa cittadina con case a graticcio, famosa per il campanile più alto al mondo e per aver dato i natali ad Albert Einstein.

Come sempre accade in Germania, appena fuori dal centro abitato, abbiamo trovato uno spaziosissimo parcheggio per camper. Proprio lì abbiamo trascorso la notte in totale tranquillità

tappa a Ulm

Verso la Danimarca: tappa ad Hamelin alla ricerca del Pifferaio Magico

Giusto il tempo per una breve visita ad Ulm, una bella dormita e via… Ad attenderci, sempre in Germania, la splendida e famosissima Hamelin. Sicuramente vi starete chiedendo: famosissima? Per cosa? E se vi dicessimo Pifferaio Magico? Si perché proprio ad Hamelin è nata questa leggenda, resa poi celebre dal racconto dei fratelli Grimm. Tutto qui parla del pifferaio e la cittadina è talmente deliziosa che sembra uscita da un racconto illustrato di fiabe.

Tappa ad Hamlein in Germania

Durante l’estate, ogni domenica, la storia viene rappresentata in città per grandi e piccini.  Nel centro si possono trovare piccoli topolini incastonati nelle strade, giochi per bambini e naturalmente la statua di questo personaggio. Ma la cosa che più ci ha incantati è stato l’enorme carillon del palazzo Hochzeitshaus. A decorarlo ci sono 39 campane ed il pifferaio alle 9.35 ed alle 11.35, sulle note di famose melodie, attira dietro di sé decide di topolini. 

Anche qui una pacchia per gli amici camperisti. Area di sosta con servizi a meno di un chilometro dal centro.

Viaggio in Danimarca tappa a Hamlein
carillon di Hamlein

Finalmente in Danimarca

Ormai, dopo due tappe e oltre 1000 chilometri percorsi, era giunto il momento di raggiungere la nostra meta. È stato veramente un momento suggestivo quando, a notte fonda, ci siamo trovati davanti il cartello DENMARK…il nostro viaggio in Danimarca stava per iniziare!

Viaggio in Danimarca: il delizioso villaggio di Mogeltonder

La nostra prima visita danese è stata Møgeltønder. Una piccola cittadina a sud della penisola quasi al confine con la Germania. Case con tetti in paglia, strade acciottolate e vie delimitate da piante di tiglio. Sembra di entrare in un’altra epoca!

Viaggio in Danimarca Mogeltonder
case tipiche di Mogeltonder

Pic-nic sulla spiaggia di Lakolk

A meno di 50 km di distanza, sull’isola di Rømø, abbiamo raggiunto la meravigliosa spiaggia di Lakolk dove abbiamo trascorso la giornata di ferragosto. Ovviamente in modo diverso da quello che ci si può immaginare. Un timido sole cercava di scaldare un’aria frizzantina, resa ancor più fredda da un vento persistente. La spiaggia è talmente enorme che siamo arrivati con il camper sino a pochi metri dalla riva. Il picnic, contemplando il mare del nord, è stata un’esperienza veramente unica.

Camper sulla spiaggia di Lakolk in Danimarca
pic-nic sulla spiaggia di Lakolk

Viaggio in Danimarca: Isola di Fano in bicicletta

Ancora una volta il nord chiamava la nostra bussola. Giunto il tardo pomeriggio abbiamo lasciato la spiaggia per dirigerci all’imbarco del traghetto per l’isola di Fanø. Naturalmente la sosta per noi camperisti è consentita e sicura ovunque. Ci siamo quindi fermati per la notte nei pressi del porto in un tranquillissimo parcheggio gratuito.

traghetto per Fano

Il mattino seguente ci siamo imbarcati muniti di biciclette per raggiungere quest’isola che avevamo letto essere veramente molto bella. Effettivamente l’isola di Fano non ha deluso le nostre aspettative. Casette tipiche con tetti in paglia, curatissime e strapiene di fiori. Spiagge immense con centinaia di coloratissimi aquiloni che volteggiavano nell’immancabile vento e ciclabili che portano ovunque. L’abbiamo girata tutta in bicicletta nonostante gli acquazzoni continui.

isola di Fano
Viaggio in Danimarca isola di Fano
in bicicletta sulla spiaggia di Fano

La prima parte del nostro viaggio in Danimarca con il camper finisce qui, ma seguiteci perché presto usciranno gli articoli con le tappe successive. Avrete così un itinerario completo per vostra prossima vacanza on the road.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Debora e Mauro

Articoli correlati

Viaggio in Svezia con bambini seconda parte

Viaggio in Svezia con bambini seconda parte

Cosa vedere a Berlino con i bambini

Cosa vedere a Berlino con i bambini

Viaggio in Bretagna sulla Costa di Granito Rosa – seconda parte del viaggio

Viaggio in Bretagna sulla Costa di Granito Rosa – seconda parte del viaggio

Viaggio in Bretagna tra fari e scogliere – prima parte

Viaggio in Bretagna tra fari e scogliere – prima parte

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *