
Ragazzi che emozione! Siamo stati nominati per il Sunshine Blogger Award come fossimo dei blogger professionisti!
Per noi che abbiamo iniziato solo ad agosto con il nostro blog di viaggi è stato un grande onore essere stati nominati da Teresa di Andiamo all’Avventura.
Sunshine Blogger Award: ecco le regole
Per partecipare bisogna scrivere un articolo che contenga:
- l’elenco delle regole e l’immagine del logo del Sunshine Blogger Award
- un ringraziamento al blogger che ci ha nominato con il link al suo blog
- le risposte alle 10 domande che ci ha posto
- la nomina di altri tre blogger che seguiamo a cui porremo le nostre 10 domande
Sunshine blogger Award: rispondiamo alle 10 domande
1. Che cosa vi ha spinto ad aprire un family travel blog?
Da anni scrivevamo il diario di bordo delle nostre vacanze in camper e, essendo viaggiatori incalliti, avevamo accumulato moltissime avventure di viaggio.
A volte agli amici che ci chiedevano consigli passavamo gli appunti dei nostri itinerari. Però questi appunti rimanevano solo delle bozze. Poi quest’anno, visto l’interesse che i nostri viaggi suscitavano al nostro ritorno, abbiamo deciso di scrivere un blog.
2. A che età hanno iniziato a viaggiare i bambini e qual è stata la loro prima destinazione?
Cristian è nato a gennaio e, poiché eravamo genitori totalmente inesperti, ci abbiamo messo un po’ di tempo prima di prendere coraggio e partire con lui in viaggio. Abbiamo infatti aspettato un mese dalla sua nascita per fare un primo breve viaggio di prova con il camper a Tremosine sul Garda per andare a trovare degli amici.

Invece con Davide eravamo già esperti come genitori e come viaggiatori e ad appena una settimana di vita lo abbiamo portato in vacanza a Folgaria sull’Alpe Cimbra.

Da quel momento non ci siamo mai più fermati, perché abbiamo capito che il camper era la dimensione ideale per viaggiare con dei neonati.
3. Qual è il vostro miglior consiglio per tutte quelle famiglie che vogliono iniziare a viaggiare con i bambini?
Cari genitori non fatevi troppi problemi a fare viaggi anche lunghi con bambini, perché il loro spirito di adattamento vi stupirà. Se voi vi divertirete, loro percepiranno il vostro benessere. Abbiate solo l’accortezza di organizzare un viaggio a misura di bambino.
Per esempio nei nostri viaggi noi non facciamo mai mancare loro una visita ad un parco giochi o ad un museo interattivo che possa appassionarli. E nei viaggi lunghi cantiamo, giochiamo tutti insieme e facciamo mille disegni.
4. Qual è il posto più insolito dove avete portato i bambini?
Probabilmente non è proprio un luogo insolito, ma ci viene in mente di quella volta in cui a Londra li abbiamo portati a far un brunch in un pub. Considerato che alla sera i bambini non sono ammessi al pub, da buoni estimatori della birra inglese, abbiamo deciso di portarli al mattino a farci una pinta in loro compagnia.

5. Volete raccontarci di un problema che avete dovuto risolvere in viaggio?
Se si parla di problemi dobbiamo aprire un capitolo a parte: il camper è un veicolo meraviglioso, ma negli anni ce ne sono capitate di disavventure…
Per esempio vi raccontiamo di quella mattina in cui dopo aver dormito in una remotissima località nel nord della Danimarca, ci siamo accorti che il camper non si avviava a causa della batteria scarica. Intorno a noi il nulla. Siamo dovuti partire in bicicletta alla ricerca di un’officina. Ad “appena 12 chilometri” di distanza l’abbiamo trovata e tutto è andato per il meglio.
Però che fatica ragazzi che abbiamo fatto a tornare con una batteria legata al portapacchi della bici! Vi assicuriamo che la Danimarca non è affatto completamente pianeggiante come credevamo!

Oppure vi raccontiamo di quella volta in cui in Belgio ci si è fermato il camper in autostrada. Non capivamo il motivo, perché non c’erano spie luminose che segnalassero guasti. Abbiamo chiamato i soccorsi dal telefono della piazzola d’emergenza. E’ arrivata la polizia che ha caricato Mauro sulla volante e l’ha portato al primo distributore di benzina, sostenendo che potesse essere finito il carburante.
Avevano proprio ragione, però io ero alquanto terrorizzata all’idea che mi lasciassero lì nel mezzo dell’autostrada da sola ad aspettare.
6. Qual è il vostro gadget indispensabile in viaggio con i bambini?
Per intrattenere i bambini durante i viaggi e nei ristoranti abbiamo da sempre utilizzato dei giochi in formato travel size. Ci dotiamo negli zainetti e nel camper di giochi che occupino poco spazio come le carte della Djeco o i giochi magnetici della The Purple Cow. Nel corso degli anni questi giochi sono cambiati seguendo la crescita dei nostri figli, ma tutt’ora costituiscono il momento più divertente delle nostre vacanze.

7. Family hotel o appartamenti in affitto e perché?
Quando non viaggiamo con il nostro camper scegliamo sempre di affittare un appartamento con Airbnb, perché ci dà la libertà di svegliarci e mangiare agli orari che preferiamo. Con un appartamento riusciamo a dare ai bambini gli spazi per rilassarsi quando sono troppo stanchi tra una visita e l’altra. E’ la soluzione che abbiamo sempre adottato per visitare una città europea o per i nostri on the road in auto.

8. Raccontateci qual è stato fino ad ora il viaggio più bello che avete fatto in famiglia
E’ una domanda a cui è difficile rispondere, perché abbiamo collezionato molti bei viaggi. Ognuno ci è rimasto nel cuore per motivi diversi. Diciamo che il nostro viaggio ideale è un on the road in camper che mescola natura, borghi medioevali, arte e capitali europee. Come ad esempio il nostro viaggio in Bretagna di qualche anno fa. Abbiamo fatto una prima tappa al castello di Chambord nella Valle della Loira.

Siamo poi arrivati sulle scogliere della Bretagna dove abbiamo fatto diverse escursioni a piedi immersi in una natura magnifica.


Infine, per il rientro abbiamo fatto tappa tre giorni a Parigi con i suoi magnifici musei.

9. Ci consigliate una meta per una gita fuori porta nelle vostre zone?
Consigliamo, a chi non c’è mai stato, di visitare la bella città di Mantova. E’ una meta ideale per un week end perché è una cittadina piccola, ma con tantissimo da visitare. Sono imperdibili Palazzo Ducale, Palazzo Te, Cripta della Basilica di Sant’Andrea dove vengono conservati i sacri vasi del sangue di Gesù e la biblioteca Teresiana.
Per gli amanti della natura consigliamo un giro in bicicletta sulle ciclabili del lungolago o un tour in barca sui laghi con i barcaioli del Mincio. Per sostare con il camper consigliamo di leggere il nostro articolo al seguente link https://cheavventura.it/festivaletteratura/
10. Quale è il vostro viaggio dei sogni?
Nei nostri sogni c’è da sempre un viaggio nei parchi degli Usa: Sequoia National Park, Bryce Canyon National Park, Gran Canyon, Antelope Canyon. Ci piacerebbe noleggiare un enorme camper di quelli che si vedono nei film, dormire all’interno dei parchi e percorrere le scenografiche strade americane.
Sunshine blogger award 2020: le nostre nomination
E’ durissima scegliere solo tre tra i blogger che seguiamo, ma abbiamo deciso di focalizzarci su tre famiglie di camperisti per dare risalto a questa tipologia di viaggio che caratterizza anche noi. Non vediamo l’ora di leggere le loro risposte alle nostre domande e nominiamo:
- Valentina del blog Mammaincamper, camperista come noi e con la quale condividiamo la passione per le escursioni in montagna
- La casa viaggiante, una famiglia di camperisti che sul suo blog propone delle rubriche interessantissime come le #ideeperilweekend che per noi sono diventate un appuntamento irrinunciabile
- La famiglia che gira, un’altra bella famiglia di camperisti con una splendida galleria di foto su instagram e l’originale idea di scrivere post in rima.
Ed infine eccovi le nostre 10 domande:
- Perché avete scelto il camper per i vostri viaggi?
- Qual è stato il primo viaggio che avete fatto come coppia?
- Ed il primo viaggio come famiglia?
- Qual è il vostro viaggio ideale?
- Cosa non deve mancare mai nel vostro camper?
- Vi è mai capitata una disavventura viaggiando con il camper?
- Quale viaggio vi ha emozionato di più?
- Raccontateci un aneddoto divertente che vi è capitato in viaggio
- Cosa organizzate per far divertire i vostri bambini in viaggio?
- Che consiglio dareste ad una famiglia che vorrebbe comprare un camper ma è ancora indecisa?
No Comment