Racines: divertimento a Mondo Avventura Montagna

Racines: divertimento a Mondo Avventura Montagna

La cosa migliore da fare per la riuscita di un week end perfetto in camper è senz’altro trovare attrazioni vicine fra loro. Mondo Avventura Montagna a Racines passo Giovo, dista appena 7 km da Stanghe. E’ proprio qui che siamo andati il giorno dopo l’escursione alle Cascate di Stanghe, per sfruttare al meglio il week end di ferragosto.

Il Mondo Avventura Montagna è un enorme parco giochi in alta quota dove i bambini possono imparare tante cose sulla montagna divertendosi.

L'arrivo a Racines

Per arrivare a Mondo Avventura Montagna bisogna prendere la funivia Racines Passo Giovo dove, amici camperisti, abbiamo trovato un parcheggio meraviglioso a bordo ruscello. Spazi ampi e sosta notturna consentita! Una pacchia!

racines-parcheggio-camper

Giunti in cima, prima di iniziare il giro circolare di Mondo Avventura Montagna, ci siamo incamminati sul sentiero che porta da Racines verso Passo Giovo. A fare da cornice al nostro sentiero, per tutto il tragitto, dei ricchi cespugli di dolcissimi mirtilli che hanno mandato in visibilio i nostri ragazzi. Che abbuffata!

racines-mirtilli

Arrivati a Passo Giovo siamo scesi tramite il sentiero ad anello ci ha fatto tornare all’arrivo della funivia.

Il meraviglioso Mondo Avventura Montagna di Racines

Qui è finalmente iniziata la sorpresa del giorno per i nostri bambini: siamo entrati nel vivo del percorso Mondo Avventura Montagna.

Ci siamo subito imbattuti in una splendida area con dolci asinelli da accarezzare e vitellini che dormivano al sole.

racines-asonello

Poi siamo arrivati al mondo delle marmotte: l’attrazione era una galleria fatta per spiegare ai bambini dove e come vivono questi dolci roditori.

racines-mondo-marmotte
racines-tane-marmotte

Ci sono inoltre i giochi d’acqua, la zattera per traghettarsi in un laghetto, gli scivoli, i percorsi per arrampicarsi e un percorso Kneipp dove si può entrare con i piedi nell’acqua fresca trovando benefici.

racines-zattera
racines-scivolo
racines-giochi
racines-giochi-alta-quota
racines-parco-giochi

Insomma per ore i nostri bambini hanno giocato senza sosta e noi ci siamo riposati.

Terminata la giornata al Mondo Avventura Montagna siamo scesi  a Racines a piedi anziché con la funivia.          

Abbiamo seguito le indicazioni per Bichl e tramite i sentieri che tagliavano la strada forestale, attraverso il bosco, siamo giunti a valle in poco meno di due ore. Anche su questo percorso il bosco ci ha regalato le sue dolcezze: abbiamo trovato un sacco di piccole fragoline gustosissime!

Emozioni di fine giornata

Arrivati al camper abbiamo recuperato le energie con un aperitivo al baretto della funivia.

racines-aperitivo

Non ancora appagati dalle avventure della giornata ci siamo regalati l’ultima meraviglia. Uno splendido e defaticante bagno ai piedi nel gelido ruscello sotto “casa”. Potete immaginare la gioia di Cristian e Davide!

racines-ruscello2
racines-ruscello1

Anche questa giornata è giunta al termine, ma come sempre ci ha regalato tante emozioni e momenti da ricordare.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Debora e Mauro

Articoli correlati

Friuli Venezia Giulia in camper terza parte

Friuli Venezia Giulia in camper terza parte

Friuli in camper tra laghi e ciclabili

Friuli in camper tra laghi e ciclabili

Vacanza in Friuli Venezia Giulia in camper

Vacanza in Friuli Venezia Giulia in camper

Viaggio in Svezia con bambini prima parte

Viaggio in Svezia con bambini prima parte

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *