Giochi da viaggio per bambini e ragazzi

Giochi da viaggio per bambini e ragazzi

I giochi da viaggio sono la nostra salvezza!

Giocare in aeroporto, in volo, al tavolo del ristorante o sul camper durante un viaggio è sempre stata la nostra mossa vincente per non far annoiare i bambini.

Vi abbiamo raccontato nell’articolo precedente dei giochi da viaggio preferiti di Davide e Cristian da piccoli. Lo potete leggere cliccando qui.

Ora passiamo ad elencarvi quelli che hanno amato dalla prima elementare in poi. Sono tutti di piccole dimensioni, li infiliamo nei nostri zaini e ci sfidiamo appena possibile.

Giochi magnetici The Purple Cow

giochi da viaggio The Purple Cow

Sono giochi magnetici contenuti in una sottile scatola di latta. Hanno il vantaggio di occupare pochissimo spazio e di avere i pezzi magnetici così non li perderete nemmeno durante una curva in camper. Ne abbiamo molti, ma quelli che usiamo di più sono dama, scacchi e la caccia al tesoro magnetica, un gioco dell’oca a tema pirati.

Giochi da viaggio: Forza 4

forza 4 da viaggio

Un grande classico che ci diverte sempre è Forza 4. Noi ne abbiamo uno da viaggio comprato da Flyin Tiger a pochissimi euro.

Qwirkle – versione da viaggio

giochi da viaggio Qwirkle

Qwirkle è composto da piccole tessere in legno contenute in un astuccio di stoffa, per cui non occupa molto spazio in viaggio, però non è un gioco da fare al ristorante mentre si aspettano le portate. Infatti per disporre le tessere sul tavolo serve un po’ di superficie libera. Bisogna creare delle combinazioni di forme e colori con le tessere. Le regole sono semplici, ma è un gioco di strategia davvero avvincente. Anche questo è un gioco che piace molto a noi genitori. Bisogna aggiungere carta e penna per tenere i punti, ma volendo nell’astuccio ci sta tutto.

Giochi da viaggio: Cortex Challenge

gioco Cortex Challenge

Cortex è un gioco di carte che stimola memoria, riflessi e velocità. La scatola non è piccolissima da portare nello zainetto, ma se vi portate solo le carte occuperanno pochissimo spazio. Si gira una carta e ci si sfida a compiere l’azione richiesta il più velocemente possibile: memorizzare le figure, trovare l’uscita di un labirinto o trovare l’immagine doppia. È un gioco che allena la mente e scatena tra di noi sfide all’ultimo sangue. Raccomandato dagli 8 anni in su.

Exploding Kittens

giochi da viaggio Exploding Kittens

Exploding Kittens è un gioco di carte con disegni ironici e divertenti in cui se peschi la carta che ti fa esplodere sei eliminato. Ai bambini piacciono molto le immagini sulle carte ed il fatto che una partita dura all’incirca 15 minuti, per cui si può giocare al volo in molte occasioni.

Gioca Quiz (150 domande e risposte)

Gioca Quiz carte

Sono scatoline contenenti delle carte. Su un lato si legge la domanda con 4 opzioni di risposta e sull’altro lato si trova la risposta esatta con la spiegazione approfondita. Abbiamo le carte della Natura e dell’Antico Egitto del Museo Egizio di Torino e le usiamo spesso nelle sale d’attesa o durante i viaggi in camper. Mentre Mauro guida uno di noi legge la domanda e tutti ci sfidiamo nel dare la risposta giusta.

Giochi da viaggio: Brain Box

Brain Box

E’ un gioco di memoria scoperto recentemente e perfetto per l’età di Cristian e Davide, ma ci sono delle versioni anche per bambini piccoli (questo per esempio). Bisogna memorizzare gli elementi di una carta per 10 secondi (tempo misurato con una clessidra) e bisogna rispondere ad una domanda. Il gioco dura in tutto 10 minuti, ma quando iniziamo a giocarci facciamo mille partite. Noi abbiamo Il giro del mondo e Let’s learn english, utilissimi per conoscere le varie nazioni del mondo e per apprendere nuovi vocaboli inglesi. Ci siamo inoltre stampati su un foglio un planisfero per imparare dove sono collocate le nazioni che peschiamo.

Sushi Dice

giochi da viaggio Sushi Dice

Con Sushi Dice ci si sfida in 2 alla volta lanciando sei piccoli dadi per comporre i piatti di sushi indicati nelle carte. Chi completa il piatto deve suonare un campanello. Non ci possiamo giocare al ristorante, perché le scampanellate sono un po’ rumorose, ma in camper o all’aperto il divertimento è assicurato. Anche questo è un gioco con partite velocissime.

Insomma avrete capito che ci piace giocare e sfidarci, visto la quantità di giochi da viaggio che abbiamo accumulato negli anni. E considerate che sono solo quelli che più ci sono piaciuti, perché molti che abbiamo acquistato e non hanno fatto breccia nei nostri cuori li abbiamo donati.

Molti di questi giochi ci sono stati consigliati perché stimolano memoria e velocità d’azione, pertanto sono utilissimi nello sviluppo cognitivo dei bambini.

E voi cosa fate di divertente per passare il tempo durante un volo o un lungo viaggio?

Se avete trovato utile questo articolo condividetelo. Ve ne siamo profondamente grati.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Debora e Mauro

Articoli correlati

Viaggio in camper: come ci prepariamo per una vacanza

Viaggio in camper: come ci prepariamo per una vacanza

Giochi da viaggio: i preferiti dei nostri bambini da piccoli

Giochi da viaggio: i preferiti dei nostri bambini da piccoli

Riparazioni camper: i nostri consigli

Riparazioni camper: i nostri consigli

Vacanze in camper: curiosità per chi non ha mai provato

Vacanze in camper: curiosità per chi non ha mai provato

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *