Giochi da viaggio: i preferiti dei nostri bambini da piccoli

Giochi da viaggio: i preferiti dei nostri bambini da piccoli

I nostri figli fanno viaggi lunghi fin da quando sono nati e non saremmo mai sopravvissuti senza i giochi da viaggio in formato mini.

Cristian e Davide non sono bambini tranquilli che stanno seduti e fermi dove li metti. Hanno sempre amato i giochi attivi, correre, saltare e dare calci al pallone. Noi però non ci siamo mai spaventati davanti alla loro vivacità, che peraltro abbiamo sempre incoraggiato perché è sinonimo di menti curiose e attive. E nemmeno abbiamo ceduto alle lusinghe dei cartoni animati o del tablet per farli stare buoni durante un volo aereo o una lunga traversata in traghetto. Certo anche loro usano i dispositivi elettronici e anche loro in viaggio hanno guardato qualche film, ma preferiamo giocare con loro per intrattenerli.

In camper volutamente non abbiamo la televisione, così al rientro da una giornata in giro ad esplorare, giochiamo tutti insieme. Vi assicuriamo che negli anni il momento di gioco nella dinette del camper è diventato uno dei nostri ricordi di viaggio più belli.

Cerchiamo sempre, al ristorante, in traghetto, in attesa di un imbarco aereo, di avere con noi dei giochi da viaggio di piccole dimensioni per passare il tempo divertendoci.

Eccovi l’elenco dei giochi da viaggio che i nostri figli hanno amato di più quando erano piccoli.

Libri con adesivi e libri scaccia-noia della Usborne

I libri della Usborne sono tutti molto belli e se non li conoscete vi consigliamo di dare un’occhiata al loro sito perché la proposta è ampia. Quelli che più hanno appassionato i nostri bambini da piccoli erano quelli con gli adesivi che non solo erano divertenti, ma anche istruttivi perché trattavano di storia, astronomia, castelli e cavalieri.

Inoltre amavano i libri con labirinti, giochi scaccia-noia e passatempi sempre della Usborne.

Cliccate qui per farvi un’idea dei libri scaccia- noia e qui per i libri con adesivi.

Giochi da viaggio: schede in scatola Usborne

giochi da viaggio Usborne

Le schede in scatola sono schede riscrivibili con pennarello. Si scrive sulle schede come fossero delle lavagnette e poi si possono ripulire per poterci giocare di nuovo successivamente. Nella scatola di latta ci sono moltissime schede così, se i vostri figli sono maniaci del disegno come Cristian, possono passare ore a disegnare. Quando il pennarello si è scaricato ne abbiamo semplicemente acquistato uno per lavagnette.

Carte da gioco Djeco

carte da gioco Djeco

Sono carte da gioco che occupano veramente pochissimo spazio e non richiedono la capacità di saper leggere o contare per essere utilizzate. Vanno quindi bene già dai 4 anni, ma vi assicuriamo che anche voi genitori vi divertirete giocando con i vostri bambini. Perché diciamocelo, per un adulto giocare a carte con un bambino di 4 o 5 anni non è il massimo. Con le carte della Djeco vi divertirete anche voi, promesso. In assoluto i nostri giochi preferiti sono stati Piratatak e Mini Family. Di questi due mazzi abbiamo consumato le carte a forza di giocare

Giochi da viaggio: Dobble

gioco da viaggio Dobble

Dobble è un gioco di carte famosissimo che non ha bisogno di presentazioni. Sulla scatola è indicato a partire dai 6 anni, ma secondo noi si può giocare anche prima, considerato che anche in questo caso non serve saper leggere o fare di conto. E’ veloce, immediato da capire e si innescano delle sfide serratissime in cui, ahimè, spesso noi genitori veniamo battuti dalla velocità dei nostri figli.

Diari di viaggio

Oltre a questi giochi da viaggio, in camper e nello zainetto non mancavano mai un quadernino ed un mini astuccio di pennarelli per disegnare quello che avevano visto durante la giornata. Abbiamo creato così dei diari di viaggio ad immagini visto che non sapevano ancora scrivere.

Questi erano i giochi da viaggio del cuore dei nostri bambini da piccoli e li abbiamo conservati perché ancora oggi ci scappa una partitina di ricordo.

Nel prossimo articolo vi proporremo i giochi da viaggio che i nostri figli stanno usando negli ultimi anni e con cui giocano tutt’ora.

Se questo articolo vi è piaciuto e pensate possa essere utile condividetelo sui vostri social. Ci farebbe immensamente piacere.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Debora e Mauro

Articoli correlati

Viaggio in camper: come ci prepariamo per una vacanza

Viaggio in camper: come ci prepariamo per una vacanza

Giochi da viaggio per bambini e ragazzi

Giochi da viaggio per bambini e ragazzi

Riparazioni camper: i nostri consigli

Riparazioni camper: i nostri consigli

Vacanze in camper: curiosità per chi non ha mai provato

Vacanze in camper: curiosità per chi non ha mai provato

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *