
Se vi state chiedendo cosa potreste vedere a Berlino in un solo giorno con i bambini, siete nel posto giusto.
Ci siamo infatti fermati a Berlino come tappa durante il nostro viaggio verso la Svezia. Sappiamo che la capitale tedesca ha moltissimo da offrire, ma quella volta volevamo sfruttare i giorni di vacanza per visitare la nazione scandinava, per cui ci siamo fermati per un solo giorno. E’ stato però sufficiente per farci innamorare di Berlino e per farci ripromettere di tornare presto per dedicarle tutti i giorni che si merita.
Prima tappa in camper: Spreewald
Prima di arrivare a Berlino abbiamo fatto tappa nella zona dello Spreewald, composta da circa 200 canali naturali e dichiarata dall’Unesco Riserva della Biosfera. La zona è anche famosissima per i suoi cetriolini sottaceto. Ci siamo fermati nella cittadina di Lubben per una giusta sosta dopo tanto viaggiare. Infatti dopo tanti chilometri è necessario trovare un posto dove far sfogare i bambini. Abbiamo scelto Lubben per una giornata all’aria aperta. I bambini si sono divertiti e sgranchiti le gambe dopo il lungo viaggio, giocando nel parco cittadino fra zattere e giochi vari. E ovviamente non potevamo non provare i famosi cetriolini!


La seconda tappa in Germania invece non era prevista, ma trovandoci a pochi chilometri da Berlino, abbiamo deciso di fare una visita lampo. Per Cristian, il nostro artista di famiglia, una visita ai murales del muro di Berlino era d’obbligo.
Sosta libera con il camper a Berlino
Giunti nella capitale tedesca abbiamo fatto, come sempre, un giretto di orientamento. La priorità era capire dove parcheggiare il camper in sicurezza. Abbiamo optato per un parcheggio nelle immediate vicinanze di un supermercato, dove c’era già sostato un camper. Il quartiere era relativamente vicino al centro della città e sembrava ben frequentato, per cui abbiamo d’istinto deciso di trascorrerci la notte senza grandi paure. Anche questa volta scelta più che azzeccata! Il mattino seguente ci siamo svegliati di buon’ora e siamo partiti con le nostre biciclette alla scoperta della città.
Piccola parentesi prima di dirvi cosa vedere a Berlino: il centro si gira tranquillamente in bicicletta, perché quasi tutte le strade sono affiancate da piste ciclabili.
Cosa vedere a Berlino: East Side Gallery e Checkpoint Charlie
Prima tappa del tour in bici di Berlino: East Side Gallery, la più estesa galleria d’arte all’aperto del mondo. Questo pezzo del muro di Berlino lungo 1,3 km è ricoperto da meravigliosi murales di artisti internazionali. Un’esplosione di colore, inni alla pace ed estro artistico! Ci siamo tutti innamorati di questi murales che ricoprono un simbolo della crudeltà dell’essere umano.
Durante il tragitto abbiamo raccontato ai bambini la surreale storia del muro e di come dividesse la città di Berlino in due zone invalicabili. Solo vedendolo però si sono potuti rendere conto di cos’abbiano vissuto gli abitanti di quella città.




La visita è proseguita al Checkpoint Charlie, il famoso posto di blocco che divideva il settore Americano da quello Russo. Anche qui abbiamo tenuto una breve lezione di storia per i nostri ragazzi.

La triste storia di Berlino
Inforcate le nostre bici ci siamo diretti al vicinissimo Topographie des Terrors (Topografia del Terrore), un museo di recente allestimento con ingresso libero. E’ collocato nell’area in cui fra il 1933 ed il 1945 erano situati il comando delle SS e la sede della Gestapo. Oggi vi è un museo fotografico che ripercorre i crimini di guerra che venivano partoriti fra quelle mura. Non è stato facile contenere la commozione davanti agli orrori di questo museo. Le foto mostrano una realtà piuttosto cruda raccontando chiaramente il genocidio degli Ebrei in tutto il nostro continente.

Cosa vedere a Berlino: Porta di Brandeburgo e Gendarmenmarkt
Finita la visita, per tirarci un po’ su il morale, abbiamo cambiato aria pedalando fino alla mitica Porta di Brandeburgo per una foto ricordo. Poi ci siamo diretti a Gendarmenmarkt, una delle più belle piazze della città, per vedere le due chiese gemelle e per rilassarci ai tavolini di un locale con una fresca birretta.


Il memoriale del muro di Berlino
Una volta riposati, ci siamo diretti verso l’ultima tappa del nostro breve ma intenso tour in bici sulle tracce del muro. Abbiamo infatti visitato il Memoriale ed il Centro di documentazione del muro di Berlino. Qui si può vedere un pezzo del muro con una torre di guardia e si può entrare (gratis) al Centro di documentazione dove abbiamo approfondito la storia del muro e della sua costruzione. I bambini sono stati anche invitati a lasciare un disegno o un pensiero sulla caduta del muro di Berlino. Nel centro abbiamo infine visto un video molto toccante della caduta del muro. Vedere la gente che lo distruggeva, che si abbracciava e festeggiava per la fine di quell’incubo è stato commovente.
Ormai era sera e la nostra visita lampo era conclusa. Dopo essere rientrati al camper, ci siamo diretti all’area di sosta cittadina per rifornirci di acqua e via, siamo subito partiti verso la Svezia.
E’ stata una visita fugace ma intensa che speriamo vi abbia fornito i giusti spunti su cosa vedere a Berlino in un giorno.
No Comment