
Destinazioni Italia
Si chiama Corinaldo ed è un piccolo paesino delle Marche in provincia di Ancona. Nemmeno 5000 persone abitano quello che è considerato uno dei borghi più belli d’Italia.
Le mura che lo circondano sono quelle del quattrocento, nulla è cambiato da allora. L’ingresso nella cittadella dalla porta di Santa Maria del Mercato è veramente molto suggestivo in quanto sembra di entrare in un’altra epoca.
Ma la cosa che rende Corinaldo speciale per noi è la sua fantasmagorica festa di Halloween. Di certo uno degli eventi più importanti della regione Marche.
Tutti gli anni, ormai dal 1998, nei giorni che precedono il 31 ottobre, festa italiana di Ognissanti, Corinaldo viene trasformata nel borgo delle streghe. Zucche, streghe e scheletri appesi a case e cavi elettrici. Teschi, bare e ragnatele fanno entrare i visitatori nel mondo del terrore. A regnare sono la paura e la voglia di fare festa a tema Halloween.
Nel pomeriggio vengono organizzati giochi e laboratori dove bambini e ragazzi possono divertirsi imparando cose nuove o creando mascherine e addobbi di halloween. Ovviamente i negozi non restano insensibili a questa aria festosa e agghindano le loro vetrine per attirare i clienti.
Nelle strade, fin dal mattino, si vedono donne vestite e truccate da streghe e uomini con i più stravaganti abiti per terrorizzare i passanti. Ma il meglio arriva con il calar del sole… Luci colorate illuminano gli edifici riflettendo le ombre di fantasmi e scheletri. Tutto intorno alle mura di cinta ci sono fiaccole accese che emettono una luce fioca che incute paura. Dalle taverne, che propongono i tipici piatti locali, escono rumori e musiche da far rabbrividire.
C’è da tremare solo al pensiero di passeggiare nei vicoli bui del borgo dove si possono incontrare personaggi veramente inquietanti.
I nostri ragazzi si sono divertiti un sacco nel “tunnel della paura”, dove sono stati terrorizzati da animatori travestiti da zombie.
Noi alla festa delle streghe di Corinaldo ci siamo andati già due volte. La prima volta, con i bambini molto piccoli, abbiamo vissuto più la festa diurna con le bancarelle ed i laboratori per bambini. La seconda volta invece è stata la più divertente, perché abbiamo girato per Corinaldo di notte quando la festa è nel suo momento magico.
Il comune di Corinaldo, amico del turismo itinerante, ha previsto un’ampia area di sosta camper a poche centinaia di metri dal paese, in via Pecciameglio. Ovviamente però, essendoci solamente 14 piazzole, provviste anche di corrente, spesso l’area si riempie in fretta. In tal caso non preoccupatevi, il parcheggio degli impianti sportivi può essere utilizzato senza problemi.
Ed è proprio li che abbiamo parcheggiato noi, nonostante fossimo arrivati la sera prima della festa.
La mattina del 31 abbiamo gironzolato per le vie del paese, per poi tornare al camper a pranzo.
Nel pomeriggio sono iniziati anche per noi i festeggiamenti. Ci siamo tutti rifatti il look con una bella mano di trucco e dei travestimenti a tema halloween. Cristian si è travestito da Dracula, Davide da pipistrello, Debora da streghetta e Mauro da zucca assassina.
Verso le 16 siamo partiti, certi del fatto che il sole sarebbe calato in fretta. Una volta giunti presso la porta principale giocolieri e mangiafuoco erano già in posizione per farci entrare nell’atmosfera di halloween.
Gli artisti di strada stavano già intrattenendo i visitatori con le loro prodezze.
Le fiaccole erano già accese e l’atmosfera di terrore della notte delle streghe stava già serpeggiando per le vie del borgo di Corinaldo.
Pazzo come sempre Mauro, con la sua maschera da zucca assassina, ha iniziato a spaventare i passanti scatenando le risate dei nostri bambini. In men che non si dica anche loro hanno iniziato ad imitarlo mettendo in forte imbarazzo mamma Debora, costretta spesso a nascondersi dalla vergogna.
La cena l’abbiamo consumata assaggiando diverse specialità nelle bancarelle sparse per il paese dove abbiamo assaggiato anche delle ottime birre artigianali.
I festeggiamenti per le vie del borgo sono continuati sino a mezzanotte, orario in cui sono partiti i meravigliosi fuochi d’artificio.
Stremati dalla notte di baldoria con i fuochi che ancora esplodevano sopra le nostre teste, pochi minuti dopo le 24 abbiamo portato i bambini in camper a letto. Indovinate la promessa che ci hanno strappato? Il prossimo anno torneremo alla festa di halloween di Corinaldo e ci divertiremo ancora di più! Covid permettendo 🙁
© 2020 All rights Reserved.
Sito realizzato da Mauro e Debora
No Comment