Alpe Cimbra: il week end in camper delle sorprese

Alpe Cimbra: il week end in camper delle sorprese

Volete trascorrere un week end di passeggiate e relax con i vostri bambini? L’Alpe Cimbra è il posto ideale!

Appena si arriva si ha l’impressione di respirare ossigeno puro. 

Abeti ovunque lo sguardo si posi e profumo di resina in un’aria fresca e leggera. 

Alpe Cimbra: alla scoperta dello splendido paese di Folgaria

Folgaria è molto accogliente per i camperisti. A pochi metri dal centro del paese, in prossimità della caserma dei Vigili del Fuoco c’è un comodissimo punto per fare camper service. Con soli 50 centesimi potrete caricare acqua a volontà e lo scarico è gratuito.

Il paese è gradevolissimo, e ci siamo innamorati subito delle deliziose casette colorate del centro.

Una chicca di Folgaria è senz’altro la gelateria la baita del gelato e del cioccolato dove abbiamo mangiato il gelato più buono mai assaggiato prima. Il loro fior di latte è qualcosa di eccezionale! Si sente proprio che è fatto con il latte delle mucche libere di pascolare sui prati dell’Alpe Cimbra.

Trekking a Passo Coe

A pochi chilometri da Folgaria abbiamo raggiunto Passo Coe dove abbiamo parcheggiato il camper. La sosta notturna è consentita in un ampio parcheggio dedicato ai camper ed in alcuni periodi dell’anno addirittura è gratuita. 

Da Passo Coe partono bellissimi sentieri mai troppo impegnativi e adatti anche a bambini o persone di una certa età. Noi abbiamo preso il sentiero che porta al Rifugio Baita Tonda. Il percorso non è assolutamente impegnativo ma una volta giunti in cima i paesaggi sono veramente splendidi.

 

Alla baita noi genitori ci siamo bevuti una bella birretta fresca mentre i bambini hanno gustato un delizioso strudel di mele annaffiato con la loro bibita preferita: il latte appena munto!

Altra attrazione per i nostri bambini trovata lungo il sentiero è stato il forte Sommo Alto. Un fortino Austro-Ungarico della prima guerra mondiale dove si può entrare e camminare nelle stanze messe in sicurezza. 

Un barbecue a sorpresa nei boschi dell'Alpe Cimbra

Il clou della giornata è arrivato verso sera.

Ci siamo spostati con il camper in località Fiorentini, dove, lungo la strada, si possono trovare zone attrezzate per barbecue e picnic immersi nei boschi.

Avevamo organizzato una sorpresa per i nostri bambini: un barbecue in stile Scout visto che quest’anno le vacanze di branco dei nostri lupetti sono saltate. A dire il vero, nel loro gergo, il vero nome non è barbecue ma “trapper”. Va fatta rigorosamente con la legna del bosco e acceso con acciarino o fiammiferi e la carne infilzata in bastoncini affilati a mano.

Finita l’ottima cena Scout, non avendo trovato divieti per la sosta notturna, abbiamo trascorso la notte con il solo rumore delle campane al collo di dolci pecorelle.

Alpe Cimbra: giornata di tuffi al lago di Lavarone

La mattina seguente ci siamo svegliati presto per fare la seconda sorpresa di questo week end a Cristian e Davide. Una bella giornata a nuotare come anatroccoli nel lago di Lavarone.

Il parcheggio è ampio, ma consigliamo di arrivarci al mattino presto per accaparrarsi i posti migliori che si trovano in prossimità delle aree picnic. Potrete anche trovare dei bagni dove, con il dovuto rispetto, si può fare camper service.

Spiagge attrezzate e prati liberi possono accontentare tutti i gusti.

I nostri bambini hanno trascorso una giornata meravigliosa fra tuffi dal trampolino, nuotate e pedalò.

L’acqua fresca e pulitissima è veramente invitante, soprattutto per chi, come noi, è fuggito dal torrido caldo della città.

Se questi luoghi attraggono anche voi e volete maggiori informazioni questo è il link www.alpecimbra.it 

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Debora e Mauro

Articoli correlati

Friuli Venezia Giulia in camper terza parte

Friuli Venezia Giulia in camper terza parte

Friuli in camper tra laghi e ciclabili

Friuli in camper tra laghi e ciclabili

Vacanza in Friuli Venezia Giulia in camper

Vacanza in Friuli Venezia Giulia in camper

Viaggio in Svezia con bambini prima parte

Viaggio in Svezia con bambini prima parte

4 Comments

  1. Complimenti! Davvero una bella cosa per i vostri bambini e per voi!
    Posso chiedere dove si trova esattamente barbecue? Invece per il resto è tutto chiarissimo!
    Grazie
    Angela

    • Ciao Angela,
      non si tratta di un’area di sosta camper. Andando verso località Fiorentini da Folgaria ci sono queste aree attrezzate per il barbecue, ben visibili dalla strada principale.
      Alcune sono talmente grandi che ci si può tranquillamente fermare anche durante la notte.
      L’area di carico e scarico è sulla strada principale di Folgaria, dove c’è la caserma dei Vigili del Fuoco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *